
La straordinaria storia delle Reali Ferriere e Officine Borboniche di Mongiana
4 Commenti
/
Le Reali Ferriere e Officine Borboniche di Mongiana, in provincia…
Questa è la categoria del Blog dedicata agli articoli su Parco regionale delle Serre in Calabria, un’area naturale protetta che coincide con il territorio che si estende tra l’Aspromonte e la Sila.
Si tratta di uno tra i luoghi più energetici e spirituali della Calabria, e si caratterizza per la straordinaria ricchezza faunistica, da graniti e rocce metamorfiche, percorsi d’acqua brevi e torrenti vivaci, a resti che raccontano di epoche lontane, della Magna Grecia, del Medievo e del Rinascimento con tradizioni ancora vive.
Un blog per parlare con uno sguardo antropologico nuovo e diverso di tradizioni popolari e folklore, ricette, religiosità popolare, musei, reportage, comunità storico-linguistiche calabresi, abbazie, chiese, conventi e santuari. Insomma più o meno tutto quello che ha a che fare con l’universo etno-antropologico soprattutto in Calabria.
Ho deciso di raggruppare in questa pagina tutti gli articoli che ho scritto su questo argomento, o meglio con questa etichetta, Parco regionale delle Serre appunto. E questo per descrivere e raccontare attraverso micro-etnografie quello che mi capita di scoprire nella pratica del mio lavoro, e soprattutto sperimentando dimensioni socio-culturali diverse.
Buona lettura!