BLOG
in-Calabria
in–Calabria, un blog per parlare con uno sguardo antropologico nuovo e diverso di tradizioni popolari e folklore, ricette, religiosità popolare. E ancora, musei, reportage, comunità storico-linguistiche calabresi, abbazie, chiese, conventi, santuari…
Mi piace raccontare storie di Calabria e di calabresi che in qualche modo si riferiscono all’area disciplinare demo-etno-antropologica. Insomma più o meno tutto quello che ha a che fare con l’universo etno-antropologico in Calabria nella sua contemporaneità. Con qualche escursione in altre regioni del Sud Italia.
Diversi di questi articoli sono citati come fonte bibliografica da Wikipedia, l’enciclopedia online a contenuto libero più importante e letta al mondo. Molti sono stati di seguito pubblicati in testate giornalistiche calabresi. Altri ancora hanno ispirato e sono citati in tesi di laurea in discipline demo-etno-antropologiche.
In ogni modo la maggior parte di questi articoli conseguono da alcuni lavori svolti. Altri da consulenze per visite culturali in Calabria e consulenze per la commercializzazione e l’export di prodotti tipici calabresi. Buona lettura!
Diversi di questi articoli sono citati come fonte bibliografica da Wikipedia, l’enciclopedia online a contenuto libero più importante e letta al mondo. Molti sono stati di seguito pubblicati in testate giornalistiche calabresi. Altri ancora hanno ispirato e sono citati in tesi di laurea in discipline demo-etno-antropologiche.
In ogni modo la maggior parte di questi articoli conseguono da alcuni lavori svolti. Altri da consulenze per visite culturali in Calabria e consulenze per la commercializzazione e l’export di prodotti tipici calabresi. Buona lettura!