Costa degli aranci

Questa è la categoria del Blog dedicata agli articoli che riguardano argomenti raccolti presso la Costa degli aranci in Calabria, che coincide con il tratto della costa Ionica che si estende lungo il Golfo di Squillace in provincia di Catanzaro. Si tratta di un territorio che si caratterizza per la presenza di bellezze naturalistiche e paesaggistiche che fanno da cornice a un incredibile patrimonio Archeologico, storico-artistico ed etno-antropologico con località balneari tra le più suggestive e rinomate della Calabria come Caminia, Pietragrande e Copanello.

Un blog per parlare con uno sguardo antropologico nuovo e diverso di tradizioni popolari e folklore, ricette, religiosità popolare, musei, reportage, comunità storico-linguistiche calabresi, abbazie, chiese, conventi e santuari. Insomma più o meno tutto quello che ha a che fare con l’universo etno-antropologico soprattutto in Calabria.

Ho deciso di raggruppare in questa pagina tutti gli articoli che ho scritto su questo argomento, o meglio con questa etichetta Costa degli aranci appunto. E questo per descrivere e raccontare attraverso micro-etnografie luoghi che mi capita di scoprire nella pratica del mio lavoro, e soprattutto sperimentando dimensioni socio-culturali diverse.

Buona lettura!

La Naca di Davoli

I riti della settimana santa in Calabria: la Naca di Davoli

/
La Naca di Davoli è una processione secolare. La notte del…
La brasilena

Prodotti tipici della Calabria: la Brasilena

/
La Brasilena è una bibita realizzata con la giusta alchimia…
Processione a mare della Madonna di Porto Salvo a Catanzaro Lido in Calabria

La processione a mare della Madonna di Porto Salvo a Catanzaro Lido in Calabria

/
La processione a mare della Madonna di Porto Salvo a Catanzaro…
Tiana di agnello di Catanzaro_Calabria

Piatti tipici della tradizione calabrese: la Tiana di agnello di Catanzaro

/
La Tiana di agnello, un piatto tradizionale di Catanzaro…
La fetta di Catanzaro Lido

La vera storia della Fetta di Catanzaro Lido

/
La Fetta di Catanzaro Lido, un curioso crostino farcito diffuso…
Morzello di Baccalà di Catanzaro

Piatti tipici della tradizione calabrese: il Morzello di baccalà di Catanzaro

/
Il Morzello di baccalà di Catanzaro, un piatto tipico della…
Pietà di Antonello Gagini Soverato Calabria

La Pietà di Antonello Gagini

/
La Pietà di Antonello Gagini, un incredibile e sconosciuto…

C’era una volta a Catanzaro la nobile arte della Seta

/
La nobile arte della seta a Catanzaro in Calabria, le…

Piatti tipici della tradizione Calabrese: il Morzello di Catanzaro

/
Il Morzello di Catanzaro è il piatto principe della cucina…

Piatti tipici della tradizione calabrese: la Caddara di maiale di Catanzaro

/
La Caddara è un pentolone panciuto di rame zincato rotondo…

La vera storia della Basilica Normanna di Santa Maria della Roccella in Calabria

/
La Basilica Normanna di Santa Maria della Roccella in Calabria…
Piatti tipici Calabresi_ Il Soffritto di Maiale

Piatti tipici della tradizione calabrese: il soffritto di maiale di Catanzaro

/
Il soffritto di maiale è un piatto cult della cucina tradizionale…

Gelati! La vecchia tradizione dei fichi d’india a Catanzaro

/
I fichi d’india, a Catanzaro un tempo chiamati Gelati,…

Il Rito del Voto di Penitenza a San Floro in Calabria

/
Il rito del Voto di Penitenza si ripete ogni anno la prima…

Un giorno in barca: pesca su paranza

/
Breve etnografia di un giorno in barca per la pesca su paranza…

La Naca di Catanzaro, antico rito della tradizione di Pasqua

/
Il rito della Naca di Catanzaro, l’antica rappresentazione…