Costa degli Dei

Questa è la categoria del Blog dedicata agli articoli che riguardano argomenti raccolti presso la Costa degli dei in Calabria, che coincide con il tratto di costa del Tirreno meridionale, si estende da Pizzo Calabro a Nicotera, ricadente interamente nella provincia di Vibo Valentia.

Si tratta di un territorio che si caratterizza per la presenza di bellezze naturalistiche e paesaggistiche che fanno da cornice a un incredibile patrimonio Archeologico, storico-artistico ed etno-antropologico con località balneari tra le più suggestive e rinomate della Calabria come Tropea, Capo Vaticano, Pizzo.

Un blog per parlare con uno sguardo antropologico nuovo e diverso di tradizioni popolari e folklore, ricette, religiosità popolare, musei, reportage, comunità storico-linguistiche calabresi, abbazie, chiese, conventi e santuari. Insomma più o meno tutto quello che ha a che fare con l’universo etno-antropologico soprattutto in Calabria.

Ho deciso di raggruppare in questa pagina tutti gli articoli che ho scritto su questo argomento, o meglio con questa etichetta Costa degli dei appunto. E questo per descrivere e raccontare attraverso micro-etnografie luoghi che mi capita di scoprire nella pratica del mio lavoro, e soprattutto sperimentando dimensioni socio-culturali diverse.

Buona lettura!

La tonnara di Bivona in Calabria e la pesca tradizionale del tonno

La tonnara di Bivona in Calabria e la pesca tradizionale del tonno

/
La tonnara di Bivona è un esclusivo esempio di archeologia…
Prodotti tipici della Calabria_ La Cipolla rossa di Tropea

Prodotti tipici della Calabria: la cipolla rossa di Tropea

/
La cipolla rossa di Tropea è un prodotto tipico calabrese.…
Prodotti tipici della Calabria_la 'Nduja di Spilinga

Prodotti tipici della Calabria: la ‘Nduja di Spilinga

/
La ‘Nduja di Spilinga è un insaccato tipico calabrese…