Costa dei gelsomini
Questa è la categoria del Blog dedicata agli articoli che riguardano argomenti raccolti presso la Costa dei gelsomini in Calabria che coincide con il tratto della costa Ionica più a sud della Calabria in provincia di Reggio Calabria.
Presso la Costa dei gelsomini si trovano numerosi siti archeologici del periodo magno-greco, tra i più esclusivi e importanti della Calabria, come Locri Epizefiri, Kaulon (attuale Monasterace) e il sito del Naniglio (Gioiosa Ionica). La Costa dei gelsomini si caratterizza anche per la presenza di numerosi Santuari, dove ancora forte è la devozione popolare con spettacolari processioni e pellegrinaggi.
Un blog per parlare con uno sguardo antropologico nuovo e diverso di tradizioni popolari e folklore, ricette, religiosità popolare, musei, reportage, comunità storico-linguistiche calabresi, abbazie, chiese, conventi e santuari. Insomma più o meno tutto quello che ha a che fare con l’universo etno-antropologico soprattutto in Calabria.
Ho deciso di raggruppare in questa pagina tutti gli articoli che ho scritto su questo argomento, o meglio con questa etichetta Costa dei gelsomini appunto. E questo per descrivere e raccontare attraverso micro-etnografie luoghi che mi capita di scoprire nella pratica del mio lavoro, e soprattutto sperimentando dimensioni socio-culturali diverse.
Buona lettura!
La festa della Madonna della Montagna a Polsi è una delle…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2020/07/La-festa-della-Madonna-della-Montagna-a-Polsi-in-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2020-07-28 17:15:542020-10-29 17:15:45La festa della Madonna della Montagna a Polsi in Calabria
La festa dei Santi Cosma e Damiano a Riace è una delle feste…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2020/05/La-festa-dei-Santi-Cosma-e-Damiano-a-Riace.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2020-05-20 15:43:262020-10-29 17:15:46La festa dei Santi Cosma e Damiano a Riace in Calabria
Il Caciocavallo di Ciminà è un formaggio, semi stagionato…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/11/Prodotti-tipici-della-Calabria_il-Caciocavallo-di-Ciminà.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-11-02 10:14:062020-10-29 17:15:48Prodotti tipici della Calabria: il Caciocavallo di Ciminà
La processione di San Rocco di Gioiosa Ionica, in provincia…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/08/1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-08-30 15:43:162020-10-29 17:16:11La processione di San Rocco di Gioiosa Ionica in Calabria
La devozione alla Madonna della Grotta è ancora molto forte…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/4-1.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-04-28 08:11:512020-10-29 17:16:17Pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Grotta di Bombile in Calabria