Agosto
Agosto, anticamente chiamato sextilis quindi il sesto mese dell’anno nel calendario romano e di seguito rinominato nell’anno 8 a.C. augustus in onore dell’imperatore Augusto, è l’ottavo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, il calendario introdotto nel 1582 da Papa Gregorio XIII con la bolla papale Inter gravissimas.
Agosto è il mese dell’anno in cui si concentrano la maggior parte delle feste popolari corredate da antiche tradizioni sia in Calabria che in tutto il meridione d’Italia, e questo per le migliori condizioni metereologiche e perché occasione di rientro degli emigrati nei paesi d’origine, con il conseguente spostamento ad agosto di riti e festività religiose che hanno luogo in altri mesi dell’anno.
Si tratta di un costume relativamente recente, comunque riconducibile alla prima e alla seconda metà del ‘900, a cui fanno eccezione le feste civili e quelle strettamente legate al calendario liturgico come le celebrazioni festive del periodo di Pasqua, il Carnevale, il Corpus Domini, Ognissanti, l’Immacolata Concezione, il Natale, l’Epifania.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!