Bombile

Bombile, terra di pellegrinaggio…

Bombile è una frazione di Ardore, piccolo e singolare borgo sul versante Ionico della provincia di Reggio Calabria nel Parco nazionale dell’Aspromonte a circa 260 metri sul livello del mare. Si trova nel territorio conosciuto anche come Costa dei gelsomini.

Bombile è famosa per il Santuario della Madonna della Grotta e per la tradizionale processione che si ripete annualmente durante i primi giorni di Maggio. Si tratta di uno dei luoghi di culto più famosi della Locride. Meta di pellegrinaggio per migliaia di devoti che vi giungono da tutta la provincia di Reggio Calabria.

A Bombile, ogni anno, nel tardo pomeriggio del 30 Aprile gruppi di fedeli partano dalle rispettive cittadine per giungere all’alba dell’1 Maggio al Santuario della Madonna della Grotta per ripetere il rito del bacio alla Madonna.


Ciao, sono Sergio Straface e sono un Antropologo. Mi occupo di ricerca etnografica e lavoro nel Marketing e nel Management dei Beni Culturali e del Territorio. Qui scrivo di tradizioni popolari e folklore – ricette e food – religiosità popolare – reportage – comunità storico-linguistiche calabresi – abbazie, chiese, conventi e santuari… insomma tutto quello che ha a che fare con l’universo etno-antropologico soprattutto in Calabria. Vai al Blog

Articoli su Bombile
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *