Fossato Serralta in Calabria

Fossato Serralta

Fossato Serralta è un piccolo e particolare borgo di circa 600 abitanti in provincia di Catanzaro in Calabria ubicato nella pre-Sila catanzarese…

Le origini

Pare che le origini di Fossato Serralta siano molto antiche, comunque legate alle vicende di Trischene. Un ricco e fiorente centro magno-greco sotto la dominazione della città di Crotone, situato tra il fiume Crotalo e il fiume Simeri, circa nel centro del Golfo di Squillace in Calabria.

Quando tra l’865 e l’875 la città di Trischene fu minacciata dalle invasioni saracene i suoi abitanti ripararono nelle zone più interne e protette. Fondando nuovi insediamenti e casati, come Fossato Serralta.

Il toponimo Fossato Serralta è da riportare ai Bizantini con Fossato dal significato corrispondente a Castrum, cioè borgo fortificato, e Serra, aggiunto con regio decreto nel 1863, che sta per monte, catena di monti. Così, Fossato Serralta fu casale della vicina Taverna, feudo dei Ruffo fino al 1464. Di seguito passo nel demanio del Regno di Napoli fu Università con giurisdizione su alcuni borghi vicini come Pentone, Sorbo San Basile, Maranise, Savuci e Noce.

Il patrimonio culturale

Del patrimonio storico-architettonico sono da segnalare la chiesa di Santa Maria delle Grazie, la chiesa di Maranise e numerose antiche costruzioni. Di notevole importanza Antropologica sono i tipici catoi, magazzini un tempo usati anche come laboratori dei cestai fossatesi. La cui attività artigiana diede lustro e ricchezza economica a questo piccolo borgo della pre-Sila catanzarese.

Attualmente il ricordo dei cestai fossatesi con numerose produzioni come cesti, cestini e sporte, gli utensili impiegati, i fogli di legno e la macchina dei pacchi sono esposti presso il Museo dei cestai fossatesi.

Ciao, sono Sergio Straface e sono un Antropologo. Mi occupo di ricerca etnografica e lavoro nel Marketing e nel Management dei Beni Culturali e del Territorio. Qui scrivo di tradizioni popolari e folklore – ricette e food – religiosità popolare – reportage – comunità storico-linguistiche calabresi – abbazie, chiese, conventi e santuari… insomma tutto quello che ha a che fare con l’universo etno-antropologico soprattutto in Calabria. Vai al Blog
 

Articoli su Fossato Serralta
2 commenti
  1. Ignatius J Licata
    Ignatius J Licata dice:

    My mother is from this village would like to know more information about it her family name is Costantino. Her father was Nicolas Costantino. The family came to the United States in 1927.

    Rispondi
    • Sergio
      Sergio dice:

      Hi Ignatius,
      I’m not from this village, but I can put you in touch with people who can help you in this search.
      Best regards,
      Sergio

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *