Kazimiera Alberti
Ci è sfuggita la “Magna Grecia”, una delle maggiori culture d’Italia e del mondo, la terra dei filosofi sulla quale per primo l’uomo vide che la somma dei quadrati sui cateti è uguale al quadrato costruito sull’ipotenusa.
Kazimiera Alberti (Bolechów 1898 – 1962 Bari) fu una scrittrice e poetessa polacca nata in una famiglia della piccola nobiltà e legata al movimento neo-romantico della Giovane Polonia. Kazimiera Alberti fu autrice del classico L’anima della Calabria (1949), un’erudita guida-reportage della Calabria.
Esule in Italia allo scoppio della Seconda guerra mondiale a seguito dell’occupazione tedesca della Polonia, compie nel 1949 un viaggio in Calabria percorrendola a piedi nella tradizione del Grand Tour. La dinamicità del presente e la millenaria cultura Calabrese offrono a Kazimiera Alberti la cura ai traumi della guerra.
Principali opere di Kazimiera Alberti:
- Campania, gran teatro, 1950;
- L’anima della Calabria, Rubbettino editore, 2007.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!