San Demetrio Corone
San Demetrio Corone, tra i centri culturali più importanti della comunità Arbëreshë, una delle tre minoranze storico-linguistiche calabresi…
San Demetrio Corone (Shën Mitri in lingua Arbëreshë) è un comune calabrese in provincia di Cosenza di poco più di 3.000 abitanti. Si trova sulle colline dalla pianura di Sibari a ridosso della Sila Greca.
Un centro culturale
San Demetrio Corone è tra i centri culturali più importanti della comunità Albanese Italiana. E, benché si tratti di un piccolo borgo, qui l’identità etnica Arbëreshë è dominante e ancora viva. Si conserva, infatti, ancora la cultura e le tradizioni, la lingua, il rito Bizantino e costumi coloratissimi.
Inoltre è sede del Collegio Italo-Albanese di Sant’Adriano, un importante organismo religioso e culturale per la conservazione del rito orientale, delle tradizioni e del patrimonio identitario Arbëreshë. E ancora, diede i natali a Girolamo De Rada, padre della letteratura albanese moderna. Non per ultimo, è qui custodito uno degli edifici dei secoli XI-XII tra i più preziosi della Calabria: la Chiesa di Sant’Adriano. Un autentico capolavoro, luogo di virtuosismi plastici e spirituali dove eleganza e bellezza si fondono in un’estetica misteriosa e assieme seducente.
Alcune tradizioni popolari
Tra le principali tradizioni popolari si ricorda il giorno dei morti a San Demetrio Corone. Una tradizione funeraria che si celebra annualmente il sabato che anticipa la domenica di Carnevale ricordato anche come il banchetto degli invisibili, e il canto popolare Arbëreshë che qui si distingue in Vjersh, Kërk e Këngë.
Salve,vorrei poter avere,se possibile, un contatto per una richiesta particolare di una pronipote di un emigrato che si trasferí alla fine dell’800 negli U.S.A.
Salve, le ho inviato una e-mail. In ogni modo può tranquillamente contattarmi su ss@sergiostraface.it
A presto e grazie,
Sergio