Riviera dei cedri
Questa è la categoria del Blog dedicata agli articoli che riguardano argomenti raccolti presso la Riviera dei cedri in Calabria che coincide con il territorio dell’alto Tirreno Calabrese in provincia di Cosenza.
Il territorio della riviera, che deve il suo nome alla coltivazione del cedro conosciuto anche come il frutto dell’albero più bello, si caratterizza per la presenza di esclusive testimonianze archeologiche, storico-artistiche con resti di antiche costruzioni, siti e borghi con affascinanti viuzze strette e tortuose e antiche tradizioni.
Un blog per parlare con uno sguardo antropologico nuovo e diverso di tradizioni popolari e folklore, ricette, religiosità popolare, musei, reportage, comunità storico-linguistiche calabresi, abbazie, chiese, conventi e santuari. Insomma più o meno tutto quello che ha a che fare con l’universo etno-antropologico soprattutto in Calabria.
Ho deciso di raggruppare in questa pagina tutti gli articoli che ho scritto su questo argomento, o meglio con questa etichetta, Riviera dei cedri appunto. E questo per descrivere e raccontare attraverso micro-etnografie luoghi che mi capita di scoprire nella pratica del mio lavoro, e soprattutto sperimentando dimensioni socio-culturali diverse.
Buona lettura!
I panicelli di uva passa e cedro sono squisiti dolci tradizionali…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/01/panicelli-di-uva-passa-e-cedro.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-01-02 14:14:352020-10-29 17:15:51Dolci tipici della tradizione calabrese: i panicelli di uva passa e cedro
Il cedro di Calabria, il frutto dell’albero più bello…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/09/Il-cedro-di-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-09-21 13:17:092020-10-29 17:16:01Il frutto dell’albero più bello: il cedro di Calabria
I Battenti di Verbicaro in provincia di Cosenza, un antico…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/07/1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-07-04 11:56:332020-10-29 17:16:02I riti della settimana santa in Calabria: i Battenti di Verbicaro
L'invito a San Giuseppe è il pranzo rituale che sipete…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/05/Invito-a-San-Giuseppe-a-Guardia-Piemontese-in-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-05-30 21:28:362020-10-29 17:16:04Il pranzo rituale dell’invito a San Giuseppe a Guardia Piemontese in Calabria
A Guardia Piemontese, enclave occitana in provincia di Cosenza…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/01/Capra.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-01-05 12:29:072020-10-29 17:16:06A Guardia Piemontese in Calabria ogni animale ha un nome
A Guardia Piemontese, enclave occitana in provincia di Cosenza…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1000-3.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-05-18 14:18:182020-10-29 17:16:15A Guardia Piemontese in Calabria ogni terra ha un nome
La Ghironda Occitana di Guardia Piemontese, in provincia…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-03-13 23:05:482020-12-08 08:30:55La Ghironda occitana di Guardia Piemontese in Calabria
Lhi Penalhs, la struttura rigida a forma di cuore rovesciato…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1000-2.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-02-22 03:33:172020-10-29 17:16:21Acconciatura tradizionale della donna di Guardia Piemontese