Musei demo etno antropologici
In questa pagina sono raggruppati tutti gli articoli del blog in cui sono documentati i musei propri dell’area disciplinare demo-etno-antropologica in Calabria. Cioè musei demo etno antropologici, demologici, del folklore, che documentano la storia delle tradizioni popolari con usi e costumi della civiltà contadina.
In altri termini, sono musei che documentano la cultura materiale. Che ospitano ed espongono incredibili collezioni di oggetti e manufatti di arte popolare.
C’è da dire che questi musei costituiscono, per numero, la prima tipologia dei musei italiani e calabresi. Sono, quindi, diffusi in tutte le aree in Calabria declinandosi in riferimento alle caratteristiche dei luoghi e delle genti che li vivono. Spesso si traducono in luoghi di incontro, spazi progettati per comunicare paesaggi culturali, saperi e pratiche del territorio.
Sono musei realizzati dal popolo e per i popolo. Musei che celano potenti messaggi e testimonianze per la comprensione della concezione del mondo e della vita. Nonché di tutto l’orizzonte esistenziale e simbolico delle classi subalterne calabresi.
Buona lettura!
Articoli
La tonnara di Bivona è un esclusivo esempio di archeologia…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/09/La-tonnara-di-Bivona-in-Calabria-e-la-pesca-tradizionale-del-tonno-1.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-09-19 15:39:382022-02-14 18:20:12La tonnara di Bivona in Calabria e la pesca tradizionale del tonno
Il Museo Demologico dell’Economia del Lavoro e della Storia…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/12/Museo-Demologico-dell’Economia-del-Lavoro-e-della-Storia-Sociale-Silana-di-San-Giovanni-in-Fiore-in-Calabria_4.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-12-06 13:37:382020-10-29 17:16:08Il Museo Demologico dell’Economia del Lavoro e della Storia Sociale Silana di San Giovanni in Fiore in Calabria
L’incredibile fondo fotografico Saverio Marra. Un corpus…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/11/Fondo-fotografico-Saverio-Marra-San-Giovanni-in-Fiore_1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-11-25 15:21:532020-10-29 17:16:08Il fondo fotografico Saverio Marra presso il Museo Demologico dell’Economia, del Lavoro e della Storia Sociale Silana di San Giovanni in Fiore in Calabria
Il Museo Calabrese di Etnografia e Folklore Raffaele Corso…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/11/Museo-Calabrese-di-Etnografia-e-Folklore-Raffaele-Corso-di-Palmi.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-11-06 09:28:402021-05-22 07:46:07Il Museo Calabrese di Etnografia e Folklore Raffaele Corso di Palmi
La sezione folklorica intitolata a “Raffaele Lombardi Satriani”…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/10/Museo-Civico-di-Rende-sezione-folklorica-“R.-Lombardi-Satriani”_1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-10-17 15:46:552020-10-29 17:16:10Il Museo Civico di Rende sezione folklorica “R. Lombardi Satriani”
Le Reali Ferriere e Officine Borboniche di Mongiana, in provincia…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/08/1000-1.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-08-08 14:26:292020-10-29 17:16:12La straordinaria storia delle Reali Ferriere e Officine Borboniche di Mongiana