Tecniche tradizionali

In questa pagina sono raggruppati tutti gli articoli del blog in cui sono documentate tecniche tradizionali proprie dell’area disciplinare demo-etno-antropologica in Calabria.

Fabbricare un oggetto, così come realizzare una ricetta, o un’acconciatura o altro ancora, nella cultura tradizionale, significa impiegare tecniche tradizionali di lavoro con sequenze, valenze simboliche e saperi oralmente trasmessi e tramandati dagli stessi depositari da una generazione all’altra.

Arte popolare

L’arte popolare rimanda alla conoscenza delle tecniche tradizionali sottese all’uso. Nell’arte popolare, di fatto, non esiste l’arte per l’arte perché tutto è realizzato artisticamente dove sottendono cicli lavorativi, rapporti sociali, usi, credenze, ritualità. In altri termini tutto l’orizzonte esistenziale e simbolico entro cui s’inscrive l’oggetto o la pratica culturale che prevede l’impiego di specifiche tecniche.

La tradizione

Per tradizione s’intende quel complesso processo di trasmissione e consegna nel tempo di conoscenze, credenze, usanze, costumi. E ancora superstizioni, leggende, dialetti, cultura materiale, pratiche religiose, canti, poesie, musiche, riti, tradizioni orali. Insomma quanto selezionato dal passato per essere agito e così trasmesso nel presente.

La tradizione è sempre un processo dinamico, aperto alle innovazioni, che fonda la propria essenza nella possibilità di una sua futura esistenza. In questi termini la tradizione va considerata come una visione…

Buona lettura!

Articoli

La tecnica tradizionale grecanica di costruzione di un cucchiaio di legno

/
Nell'area grecanica calabrese si custodiscono ancora tecniche…
Estrazione a mano dell’essenza di bergamotto di Reggio Calabria

La tecnica tradizionale di estrazione a mano dell’essenza di bergamotto di Reggio Calabria

/
La tecnica tradizionale di estrazione a mano dell'essenza…

Le conocchie del Museo Calabrese di Etnografia e Folklore R. Corso di Palmi

/
Le conocchie del Museo Calabrese di Etnografia e Folklore…

Un giorno in barca: pesca su paranza

/
Breve etnografia di un giorno in barca per la pesca su paranza…

L’uccisione del Maiale. Un antico rito della tradizione contadina

/
L’uccisione del maiale. Antico rito della cultura contadina,…

Acconciatura tradizionale della donna di Guardia Piemontese

/
Lhi Penalhs, la struttura rigida a forma di cuore rovesciato…