Tradizioni e folklore in Calabria
Questa è la categoria del Blog dedicata agli articoli sulle Trazioni e folklore in Calabria. Per distinguere una tradizione conviene punteggiare l’attenzione sul carattere dinamico e progressivo del processo di trasmissione di usi e costumi. E prima ancora di valori, che ogni generazione dopo averla appresa e modificata dalla precedente la trasmette alle generazioni successive, la tradizione fonda quindi la sua essenza e persistenza nella continuità di questo processo.
Un blog per parlare con uno sguardo antropologico nuovo e diverso di tradizioni popolari e folklore, ricette e food, religiosità popolare, musei, reportage, comunità storico-linguistiche calabresi, abbazie, chiese, conventi e santuari. Insomma più o meno tutto quello che ha a che fare con l’universo etno-antropologico soprattutto in Calabria.
Ho deciso di raggruppare in questa pagina tutti gli articoli che ho scritto su questo argomento, o meglio con questa etichetta, Tradizioni e folklore in Calabria appunto. E questo per descrivere e raccontare attraverso micro-etnografie cose che mi capita di scoprire nella pratica del mio lavoro, e soprattutto sperimentando dimensioni socio-culturali diverse.
Buona lettura!

La Liquirizia di Calabria, largamente impiegata nella gastronomia,…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2020/08/La-liquirizia-di-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2020-08-11 10:32:472025-05-13 17:09:40Prodotti tipici della Calabria: la Liquirizia di Calabria
La festa della Madonna della Montagna a Polsi è una delle…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2020/07/La-festa-della-Madonna-della-Montagna-a-Polsi-in-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2020-07-28 17:15:542025-05-13 17:13:11La festa della Madonna della Montagna a Polsi in Calabria
La festa dei Santi Cosma e Damiano a Riace è una delle feste…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2020/05/La-festa-dei-Santi-Cosma-e-Damiano-a-Riace.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2020-05-20 15:43:262025-05-13 17:15:14La festa dei Santi Cosma e Damiano a Riace in Calabria
La Naca di Davoli è una processione secolare. La notte del…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2020/04/La-Naca-di-Davoli.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2020-04-07 12:45:042025-05-13 17:17:16I riti della settimana santa in Calabria: la Naca di Davoli
Le Nacatole sono dolci tradizionali calabresi a base di farina,…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/12/Dolci-tipici-di-Calabria_le-Nacatole-di-Natale.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-12-10 15:09:552025-05-13 17:18:30Dolci tipici della tradizione Calabrese: le Nacatole
La Scirubetta pare sia il gelato più antico della storia,…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/11/Prodotti-tipici-della-Calabria_la-Scirubetta.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-11-12 19:10:532025-05-13 17:20:12Prodotti tipici della Calabria: la Scirubetta
Il Caciocavallo di Ciminà è un formaggio, semi stagionato…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/11/Prodotti-tipici-della-Calabria_il-Caciocavallo-di-Ciminà.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-11-02 10:14:062025-05-13 17:21:19Prodotti tipici della Calabria: il Caciocavallo di Ciminà
La tonnara di Bivona è un esclusivo esempio di archeologia…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/09/La-tonnara-di-Bivona-in-Calabria-e-la-pesca-tradizionale-del-tonno-1.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-09-19 15:39:382025-05-13 17:22:29La tonnara di Bivona in Calabria e la pesca tradizionale del tonno
La ‘Nduja di Spilinga è un insaccato tipico calabrese…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/08/Prodotti-tipici-della-Calabria_la-Nduja-di-Spilinga.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-08-02 12:33:502025-05-13 17:24:27Prodotti tipici della Calabria: la ‘Nduja di Spilinga
Nell'area grecanica calabrese si custodiscono ancora tecniche…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/05/La-tecnica-tradizionale-grecanica-di-costruzione-di-un-cucchiaio-di-legno.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-05-10 08:33:372025-05-13 17:25:35La tecnica tradizionale grecanica di costruzione di un cucchiaio di legno
I panicelli di uva passa e cedro sono squisiti dolci tradizionali…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2019/01/panicelli-di-uva-passa-e-cedro.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2019-01-02 14:14:352025-05-13 17:26:41Dolci tipici della tradizione calabrese: i panicelli di uva passa e cedro
C’è qualcosa di estremamente basico che accomuna architettura…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/11/Antropologia-culturale-1.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2018-12-05 09:45:012020-10-30 16:35:01Architettura e Antropologia: un’unità necessaria. Con un caso di architettura spontanea in Calabria
L'eredità romana nelle tradizioni popolari Calabresi è…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/11/Eeredità-romana-nelle-tradizioni-popolari-Calabresi.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2018-11-21 20:59:092025-05-13 17:29:39L’eredità romana nelle tradizioni popolari Calabresi
La processione a mare della Madonna di Porto Salvo a Catanzaro…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/07/Processione-a-mare-della-Madonna-di-Porto-Salvo-a-Catanzaro-Lido-in-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2018-07-31 12:19:212025-05-13 17:30:19La processione a mare della Madonna di Porto Salvo a Catanzaro Lido in Calabria
La tecnica tradizionale di estrazione a mano dell'essenza…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/06/Estrazione-a-mano-dell’essenza-di-bergamotto-di-Reggio-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2018-06-06 12:00:532025-05-13 17:32:02La tecnica tradizionale di estrazione a mano dell’essenza di bergamotto di Reggio Calabria
Le Chiacchiere di Bisignano, qui dette anche Guanti, sono…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/05/I-Guanti_Le-Chiacchiere-di-Bisignano-in-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2018-05-15 12:13:202025-05-13 17:33:06Dolci tipici della tradizione calabrese: i Guanti, le Chiacchiere di Bisignano
I Battenti di Nocera Terinese in provincia di Catanzaro, un…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/04/Il-rito-dei-battenti-di-Nocera-Terinese-in-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2018-04-08 18:01:142025-05-13 17:35:39I riti della settimana santa in Calabria: il rito dei battenti di Nocera Terinese
I cestai fossatesi furono abili artigiani capaci di ricavare…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/Cestai-fossetasi-centino-con-fichi-secchi.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2018-03-15 08:07:472025-05-13 17:36:37La storia dei cestai fossatesi di Fossato Serralta in Calabria
Le Cuzzupe calabresi sono dolci tipici della cucina regionale…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/02/cuzzupe.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2018-02-23 08:55:172025-05-13 17:37:29Dolci tipici della tradizione calabrese: le Cuzzupe calabresi
La Tiana di agnello, un piatto tradizionale di Catanzaro…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/12/Tiana-di-agnello-di-Catanzaro_Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-12-11 11:58:592025-05-13 17:39:00Piatti tipici della tradizione calabrese: la Tiana di agnello di Catanzaro
Il Morzello di baccalà di Catanzaro, un piatto tipico della…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/11/Morzello-di-Baccalà-di-Catanzaro.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-11-30 08:15:562025-05-13 17:41:24Piatti tipici della tradizione calabrese: il Morzello di baccalà di Catanzaro
Il cedro di Calabria, il frutto dell’albero più bello…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/09/Il-cedro-di-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-09-21 13:17:092025-05-13 17:43:05Il frutto dell’albero più bello: il cedro di Calabria
La Stroncatura, o Struncatura, è una pasta tipica della…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/08/Piatti-tipici_la-Stroncatura-Calabrese.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-08-02 14:47:042025-05-13 17:44:04Piatti tipici della tradizione calabrese: la Stroncatura o Struncatura
I Battenti di Verbicaro in provincia di Cosenza, un antico…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/07/1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-07-04 11:56:332025-05-13 17:45:01I riti della settimana santa in Calabria: i Battenti di Verbicaro
L'invito a San Giuseppe è il pranzo rituale che sipete…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/05/Invito-a-San-Giuseppe-a-Guardia-Piemontese-in-Calabria.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-05-30 21:28:362025-05-13 17:45:36Il pranzo rituale dell’invito a San Giuseppe a Guardia Piemontese in Calabria
La nobile arte della seta a Catanzaro in Calabria, le…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/05/La-nobile-arte-della-Seta-a-Catanzaro.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-05-12 15:55:012025-05-13 17:46:38C’era una volta a Catanzaro la nobile arte della Seta
Il peperoncino piccante Calabrese, felice paradosso e simbolo…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/04/Peperoncino-piccante-Calabrese_1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-04-28 12:42:512025-05-13 17:48:22La storia del Peperoncino piccante Calabrese
Il Morzello di Catanzaro è il piatto principe della cucina…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/02/Il-morzello-di-Catanzaro_1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-02-27 10:38:202025-05-13 17:49:51Piatti tipici della tradizione Calabrese: il Morzello di Catanzaro
La Caddara è un pentolone panciuto di rame zincato rotondo…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/02/Caddara-in-Calabria_1001.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-02-08 09:54:392025-05-13 17:51:03Piatti tipici della tradizione calabrese: la Caddara di maiale di Catanzaro
Il bergamotto è l'oro verde della Calabria. Impiegato anche nel…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/01/Bergamotto_1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-01-13 11:53:362025-05-14 09:56:17Il bergamotto: l’oro verde della Calabria
A Guardia Piemontese, enclave occitana in provincia di Cosenza…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2017/01/Capra.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2017-01-05 12:29:072025-05-14 09:57:10A Guardia Piemontese in Calabria ogni animale ha un nome
I Ginetti di Roggiano Gravina in provincia di Cosenza in…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/09/I-Ginetti-di-Roggiano-Gravina-in-Calabria_1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-09-28 23:15:302025-05-14 10:44:03Dolci tipici della tradizione Calabrese: i Ginetti di Roggiano Gravina
I fichi d’india, a Catanzaro un tempo chiamati Gelati,…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/07/1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-07-06 12:01:032025-05-14 10:50:20Gelati! La vecchia tradizione dei fichi d’india a Catanzaro
La Gjitonia Arbëreshë, il vicinato, è quell’unità…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/09/Gjitonia-Gjitonia-Arbëreshë_1000.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-06-29 14:30:572025-05-14 10:51:01Gli albanesi di Calabria: la Gjitonia Arbëreshë di Caraffa di Catanzaro
Le conocchie del Museo Calabrese di Etnografia e Folklore…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1000-14.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-05-26 16:52:532025-05-14 10:57:28Le conocchie del Museo Calabrese di Etnografia e Folklore R. Corso di Palmi
A Guardia Piemontese, enclave occitana in provincia di Cosenza…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1000-3.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-05-18 14:18:182025-05-14 11:01:18A Guardia Piemontese in Calabria ogni terra ha un nome
La sfilata delle Pullicinelle di Cellara in provincia di…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1000-4.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-05-14 16:04:242025-05-14 11:02:19La sfilata delle Pullicinelle di Cellara in Calabria
La Musulupa è un formaggio tipico (fresco e non salato)…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/La-Musulupa_formaggio-tipico-calabrese.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-05-02 15:03:002025-05-14 11:04:42La Musulupa: il formaggio tipico dell’area grecanica in provincia di Reggio Calabria
La devozione alla Madonna della Grotta è ancora molto forte…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/4-1.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-04-28 08:11:512025-05-14 11:06:09Pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Grotta di Bombile in Calabria
I Mostaccioli di Soriano Calabro in provincia di Vibo Valentia…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1000-9.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-04-19 13:38:432025-05-14 11:08:44Dolci tipici della tradizione calabrese: i Mostaccioli di Soriano Calabro
La Torta dei ziti di Roggiano Gravina in provincia di Cosenza…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1-6.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-04-17 15:52:552025-06-03 15:07:53La torta dei ziti di Roggiano Gravina in Calabria
L’uccisione del maiale. Antico rito della cultura contadina,…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1000-11.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-04-06 17:41:032025-05-14 10:39:58L’uccisione del Maiale. Un antico rito della tradizione contadina
Il rito della Naca di Catanzaro, l’antica rappresentazione…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/Naca.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-03-26 00:19:402025-05-14 11:11:13La Naca di Catanzaro, antico rito della tradizione di Pasqua
La Ghironda Occitana di Guardia Piemontese, in provincia…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-03-13 23:05:482025-05-14 11:12:46La Ghironda occitana di Guardia Piemontese in Calabria
Il canto popolare di San Demetrio Corone, comunità Arbëreshë in…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/5-13.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-03-10 20:34:422025-05-14 11:16:09Nota sul canto popolare di San Demetrio Corone, comunità arbëreshë in Calabria
La domenica delle Palme, il simbolo della Pasqua e il rito delle…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1000-12.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-02-27 22:16:142025-05-14 11:18:29La Domenica delle Palme e il rito delle Pupazze di Bova
Lhi Penalhs, la struttura rigida a forma di cuore rovesciato…
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2016/05/1000-2.jpg
1000
1000
Sergio
https://www.sergiostraface.it/wp-content/uploads/2018/03/SESE.png
Sergio2016-02-22 03:33:172025-05-14 11:20:29Acconciatura tradizionale della donna di Guardia Piemontese